Il business plan
Nov 11, 2025Oggi condividiamo un contenuto tratto dal nostro corso Alta formazione e leadership per il settore degli eventi.
Il contenuto che segue è tratto dalla lezione "Il Business Plan".
Buona lettura!
Il Team di Accademia degli Eventi
Il Business Plan
Partiamo dal fatto che ogni azienda, ogni business è diverso dall’altro. Le aziende, anche dello stesso settore, hanno caratteristiche diverse, budget diversi, regole diverse.
Per tale ragione diffidate da schemi di Business plan automatizzati e che vanno bene per tutti perché non sono altro che fumo e non vi porteranno da nessuna parte.
La parola business plan, fortemente inflazionata, nasconde il vero potere dello strumento che se rigido, e peggio ancora se fornito da un software chiuso, non aiuta né l’imprenditore/professionista né il potenziale finanziatore.
Fondamentale sarà quindi stilare un progetto a 4 mani, tra imprenditore e consulente, al fine di metter giù un'idea strutturata tanto nella parte qualitativa tanto in quella numerica, che dimostri all’imprenditore/
Il consulente fornirà la tecnica ma è l’imprenditore a colmare il contenuto.
Partendo da un foglio bianco, si trasforma l’idea in un progetto completo e vincente, in grado di ottenere uno scopo prioritario per chi lo legge: decidere se investire i propri soldi in qualcosa che stia in piedi e abbia un futuro.
Il consulente fornirà la tecnica ma è l’imprenditore a colmare il contenuto.
(A cura di Simona Castori)
Tutti i nostri corsi sono disponibili nella pagina al seguente link
Non perderne una!
Iscriviti alla newsletter di AdELLL per ricevere news, articoli e aggiornamenti dalla LifeLong Learning di Accademia degli Eventi
Non facciamo SPAM. Useremo i tuoi dati solo per inviarti notizie e informazioni che pensiamo possano esserti utili