Accademia degli Eventi, prima in Italia dal 2001

Accademia degli Eventi è un marchio registrato di proprietà della Minerva Srls e creato nel 2001 da Tiziana Lucioli, all'epoca imprenditrice nel settore dell’organizzazione degli eventi congressuali in ambito nazionale ed internazionale.

Dal 2001 Accademia degli Eventi ha proposto per oltre 20 anni corsi di formazione in presenza finalizzati a formare operatori, validi e competenti, in grado di inserirsi con professionalità nelle segreterie organizzative degli eventi di diverso settore. Fin dagli inizi viene riconosciuta al marchio una forte qualità formativa la cui metodologia, ai tempi rivoluzionaria, è da sempre fondata sull'inserimento alla docenza di professionisti del settore di grande esperienza capaci di dare un taglio pratico alla didattica.

L’attività della formazione si struttura, negli anni, in una  varietà di  percorsi professionali destinati ad allievi provenienti da tutta Italia motivati ad acquisire competenza nelle attività di organizzazione degli eventi. Nelle centinaia di edizioni di corsi tenuti ad oggi, hanno scelto di formarsi presso l’Accademia degli Eventi molti operatori del settore degli eventi oltre a professionisti, manager e titolari di impresa.

Molti degli allievi di Accademia degli Eventi – che nella frequenza ad uno dei corsi hanno visto una prospettiva per l’avvio di una propria attività – hanno poi realmente avviato le proprie attività autonome e operano con profitto nel settore scelto.

Da oltre 10 anni, inoltre, alla formazione in aula Accademia degli Eventi ha aggiunto il ramo della formazione online in FAD sincrona e asincrona che negli ultimi anni ha eguagliato la formazione in presenza ed ha ottenuto un altissimo riscontro di gradimento per completezza, concretezza e taglio pratico.

#imparasaperfare è l'hashtag di Accademia degli Eventi.

Accreditamento MIUR

Accademia degli Eventi (marchio registrato di proprietà di Minerva Srls) è un Ente di formazione Accreditato dal MIUR (Ministero Italiano Università e Ricerca) ai sensi della Direttiva 170/2016.

I nostri corsi possono essere acquistati anche utilizzando i voucher Carta del Docente. Presenti anche in Piattaforma S.O.F.I.A.

Fondatrice e Direttrice: Tiziana Luciòli.

Classe 1970, studi accademici umanistici. Dr.ssa Magistrale in Psicologia del lavoro e del benessere organizzativo. Formatrice e imprenditrice. Iscritta all’Ordine dei Giornalisti dal 2005. 

Consulente nei processi di LifeLong Learning, orientamento professionale e al benessere, career guidance e nei percorsi di crescita esistenziale. 

Iscritta al Registro Orientatori ASNOR (Legge 4/2013). 

Appassionata dell’essere umano nelle sue molteplici sfaccettature, privilegia gli studi umanistici e, in ottica di formazione continua, oltre alla laurea magistrale consegue negli anni altri titoli universitari e di Alta formazione: Baccalaureato in Psicologia, Master di I livello in Scienze criminologiche e forensi, Master di I livello in Counseling & Coaching skills, Master in Management della formazione, Master in Ufficio stampa e media relations, Consulente esperto nei processi di orientamento e career guidance. 

Imprenditrice dalle molteplici, e contemporanee, esperienze professionali maturate sin dagli anni ‘90: gestione di impresa, organizzazione congressuale, formazione.

Il perfezionamento tecnico, il percorso di studi accademici e la naturale propensione alle relazioni umane e alla gestione dei gruppi le hanno consentito di sviluppare e consolidare l’attività di consulenza professionale per imprese e privati che sottende tutte le attività imprenditoriali svolte. 

Da sempre sostiene il “saper fare” e incoraggia la crescita professionale e personale attraverso servizi in continuo sviluppo.

Clicca qui per il profilo completo

Maestri del Fare, solo i migliori professionisti sono docenti in Accademia degli Eventi

Ciò che da sempre caratterizza il metodo formativo dell'Accademia degli Eventi è la accurata selezione dei docenti: grandi professionisti del settore con esperienza pluriennale.

Quello che ci piace qui in Accademia è il fare artigiano, la capacità professionale dei tanti validi operatori che hanno moltissimo da insegnare e una infinita esperienza da trasmettere.

Qui in Accademia si impara solo il fare concreto.

L’espressione più coerente di questa mission è nell'hashtag scelto per distinguere la formazione di Accademia degli Eventi: #imparasaperfare.

Vi aspettiamo!

Maestri del Fare, clicca qui per i profili