Pianificazione dell’evento e piano B
Nov 24, 2025Oggi condividiamo un contenuto tratto dal nostro corso Event manager & wedding planner.
Il contenuto che segue è tratto dalla lezione "Pianificazione dell’evento e piano B".
Buona lettura!
Il Team di Accademia degli Eventi
Pianificazione dell’evento e piano B
La pianificazione rappresenta la pietra miliare nell'organizzazione di un evento di successo. Quale sia l'obiettivo da raggiungere – si pensi all'impegno nello sport, solo per fare un esempio – Il risultato passa attraverso una minuziosa preparazione. Ovvio, direte voi, ma nella realtà questa ovvietà finisce per non essere così scontata e capita di scivolare sulla classica buccia di banana proprio per non avere precedentemente considerato tutti gli aspetti Ma attenzione, non si tratta solo di criticità ma di una visione a tutto tondo dell'evento stesso.
Un buon risultato, infatti, non è mai frutto dell’improvvisazione. Le
Una pianificazione efficace serve per definire con precisione gli aspetti principali in un evento tra i quali: punti di forza e debolezza, la location, i servizi e le forniture, la tecnologia da impiegare, le risorse da mettere in campo, il business plan o semplicemente un budget da rispettare.
Organizzare perfettamente fin nel minimo dettaglio un piano A, considerando con la stessa attenzione anche un piano B, così da renderli compenetrati e interscambiabili. Risulta, pertanto, estremamente importante la realizzazione millimetrica del piano A con un piano B come asso vincente nella manica, entrambi precedentemente programmati abbinando know-how e fantasia. Le parole chiave sono: programmazione e fantasia.
Tutti i nostri corsi sono disponibili nella pagina al seguente link
Non perderne una!
Iscriviti alla newsletter di AdELLL per ricevere news, articoli e aggiornamenti dalla LifeLong Learning di Accademia degli Eventi
Non facciamo SPAM. Useremo i tuoi dati solo per inviarti notizie e informazioni che pensiamo possano esserti utili