La lezione è disponibile in piattaforma con il videocorso "Il design e gli stili negli eventi"
Calore, tradizione e un tocco informale: rustic style! Amanti della città o della campagna, il risultato non cambia, l'atmosfera country chic è ben accolta!
Calore, tradizione e un tocco informale: rustic style! Amanti della città o della campagna, il risultato non cambia, l'atmosfera country chic è ben accolta! E' uno di quegli stili che mette tutti d'accordo, rilassante, semplice e prezioso allo stesso tempo, con una ricca avvolgente sensazione di accoglienza. Un bisogno primordiale, quello dell'evasione per tornare a valori semplici, dei nostri nonni, e delle loro abitazioni. Il legame con la Natura è costante, uno stile armonioso che si adatta a qualsiasi tipologia di ambiente. Attenzione ad associare alcune parole come rustico a grezzo, non finito, in realtà ci aiuterà a comprendere meglio quali sono i materiali che definiscono un ambiente country per capirne in pieno il significato. Possiamo inoltre affermare che questo non è solo uno stile ma anche uno modo di vivere, legato alla terra, e come essa funge un po' da madre per tutti gli altri stili che ne fanno parte per qualche motivo. Il benessere della genuinità, le ambientazioni accoglienti, l'eleganza della tradizione, una sobrietà che permette un equilibrio strutturale, questo stile sceglie di allestire in modo comodo, caloroso e pienamente funzionale, prediligendo colori e materiali che ricordano il mondo rurale e che, possibilmente, mostrino i segni del tempo dandogli valore consapevolmente.
A cura di Arianna Pascuttini
Arianna è una designer, figlia d’arte, il padre grande maestro della fotografia in bianco e nero e non solo, ha lasciato in lei, una vena creativa continua.
Laureata in Storia dell’Arte presso gli Studi di Roma Tre, e specializzata in Ideazione e Realizzazioni Eventi allo IED, inizia a conoscere il mondo dell’organizzazione dal basso e dal senso pratico, relazionandosi e formando le proprie competenze sul campo dei grandi eventi. Gira l’Europa come tour leader per prestigiose società di comunicazione ed eventi.
In ricerca continua di stimoli, mai ferma, curiosa e amante della vita, decide di occuparsi di start up nel mondo del food&beverage, diventando imprenditrice e avviando due realtà diverse nel panorama dell’intrattenimento capitolino.
Durante un periodo importante di vita privata la necessità di credere in un altro progetto, una sfida ambiziosa quanto le precedenti, la creazione di una propria agenzia dedicata ai servizi per eventi, comunicazione, promozione e produzione eventi.
L’Event Designer è la sua figura, combina le arti visive per creare una reazione culturale coinvolgente, una mission che deve essere gestita da una regia che evochi la giusta emozione.