La lezione è disponibile in piattaforma con il videocorso "Il design e gli stili negli eventi"

Leggi tutto. Clicca qui...

Libertà, anticonformismo, creatività, vicinanza alla natura e fascino per mondi lontani questa è la ricetta del boho style e delle sue origini accostate all'etnico. Il sapore di questo stile è un mix dai sapori esotici e originali, comprendendo influenze afro, hippie e addirittura orientali. 

Libertà, anticonformismo, creatività, vicinanza alla natura e fascino per mondi lontani questa è la ricetta del boho style e delle sue origini accostate all'etnico. Il sapore di questo stile è un mix dai sapori esotici e originali, comprendendo influenze afro, hippie e addirittura orientali. La cultura bohemien è uno stile di vita oltre a diventare una vera e propria moda già dai primi anni 2000.Gli esponenti di questo stile, i cosiddetti bohemien, sono associati a popoli viaggiatori e profughi, questa tendenza ha avuto una trasformazione in termini stilistici e da subito venne associato alle personalità più disparate. Il mood è originale e personale, pieno di colori e finiture diverse, materiali e texture caratterizzate da eclettiche origini e pezzi unici. L’equilibrio è fondamentale nel progettare questo orientamento stilistico poichè si tratta di un crocevia di atmosfere che trovano un’armonia tra loro, contaminazione folk, colonialismo, tocchi di design contemporaneo, elementi vintage e materiali con riferimenti etnici , una continua ricerca del perfetto mix&match.
Siamo nel campo del massimalismo, con ordinato caos il boho ha una forte connotazione e un modo di vivere bohemien, selvaggio, libero, oltre le regole che ci porta ad una sensazione di trovarsi davanti a un ambiente autentico e vissuto.

A cura di Arianna Pascuttini

Arianna è una designer, figlia darte, il padre grande maestro della fotografia in bianco e nero e non solo, ha lasciato in lei, una vena creativa continua.

Laureata in Storia dellArte presso gli Studi di Roma Tre, e specializzata in Ideazione e Realizzazioni Eventi allo IED, inizia a conoscere il mondo dellorganizzazione dal basso e dal senso pratico, relazionandosi e formando le proprie competenze sul campo dei grandi eventi. Gira lEuropa come tour leader per prestigiose società di comunicazione ed eventi.

In ricerca continua di stimoli, mai ferma, curiosa e amante della vita, decide di occuparsi di start up nel mondo del food&beverage, diventando imprenditrice e avviando due realtà diverse nel panorama dellintrattenimento capitolino.

Durante un periodo importante di vita privata la necessità di credere in un altro progetto, una sfida ambiziosa quanto le precedenti, la creazione di una propria agenzia dedicata ai servizi per eventi, comunicazione, promozione e produzione eventi. 

LEvent Designer è la sua figura, combina le arti visive per creare una reazione culturale coinvolgente, una mission che deve essere gestita da una regia che evochi la giusta emozione.

La lezione è disponibile in piattaforma con il videocorso "Il design e gli stili negli eventi"

Leggi tutto, clicca qui