la registrazione del webinar è disponibile in piattaforma con il corso Il design e gli stili negli eventi

Vai al corso. Clicca qui...

Movimento artistico e architettonico caratterizzato da un'eccessiva ornamentazione, un uso elaborato della luce e una tendenza all'esagerazione. Lo stile barocco è noto per la sua espressività.

Lo stile barocco è un movimento artistico e architettonico che fiorì in Europa tra il XVII e il XVIII secolo, caratterizzato da un'eccessiva ornamentazione, un uso elaborato della luce e una tendenza all'esagerazione anche se questo portava ad un aspetto primario dello stile l’ espressività: Lo stile barocco è noto per la sua espressività e la sua capacità di catturare emozioni e drammaticità. Questo stile permetteva agli artisti di comunicare in modo intenso e coinvolgente con il pubblico, rendendo le opere più vivide e coinvolgenti.Una corrente che si è sviluppata in risposta alla Controriforma della Chiesa cattolica e ha avuto un'enorme influenza nelle arti visive, nell'architettura, nella musica e persino nella letteratura. Il barocco è stato uno stile artistico eclettico che ha influenzato diverse discipline artistiche, le sue caratteristiche distintive lo rendono un periodo artistico riconoscibile e memorabile nella storia dell'arte europea.
Il Rococò è uno stile artistico che è emerso successivamente al Barocco, durante il XVIII secolo, ed è stato un'evoluzione naturale di molti degli stessi principi estetici. Tuttavia, ci sono alcune differenze che andremo ad analizzare, sebbene il Rococò condivida alcune caratteristiche estetiche con il Barocco, come l'ornamentazione e l'attenzione ai dettagli, differisce per il suo approccio più leggero, curvilineo ed elegante, nonché per il suo contesto storico e tematico distintivo.

A cura di Arianna Pascuttini

Arianna è una designer, figlia darte, il padre grande maestro della fotografia in bianco e nero e non solo, ha lasciato in lei, una vena creativa continua.

Laureata in Storia dellArte presso gli Studi di Roma Tre, e specializzata in Ideazione e Realizzazioni Eventi allo IED, inizia a conoscere il mondo dellorganizzazione dal basso e dal senso pratico, relazionandosi e formando le proprie competenze sul campo dei grandi eventi. Gira lEuropa come tour leader per prestigiose società di comunicazione ed eventi.

In ricerca continua di stimoli, mai ferma, curiosa e amante della vita, decide di occuparsi di start up nel mondo del food&beverage, diventando imprenditrice e avviando due realtà diverse nel panorama dellintrattenimento capitolino.

Durante un periodo importante di vita privata la necessità di credere in un altro progetto, una sfida ambiziosa quanto le precedenti, la creazione di una propria agenzia dedicata ai servizi per eventi, comunicazione, promozione e produzione eventi. 

LEvent Designer è la sua figura, combina le arti visive per creare una reazione culturale coinvolgente, una mission che deve essere gestita da una regia che evochi la giusta emozione.

Vai al corso. Clicca qui...

Scegliere i materiali, l'abbinamento dei pantoni, la disposizione degli arredi, il posizionamento dei dettagli e la definizione dello stile. Tutto questo dona carattere e personalità all'evento che si sta creando.
Il corso si compone di 16 videolezioni ciascuna della durata di 1 ora ed è particolarmente indicato ad aspiranti planner con spiccate doti artistiche e creative.

Guarda qui sopra le demo di alcune delle videolezioni contenute in questa offerta formativa unica nel suo genere.

Leggi tutto, clicca qui