la registrazione del webinar è disponibile in piattaforma con il corso Il design e gli stili negli eventi

Vai al corso. Clicca qui...

Raffinato movimento artistico ed architettonico, ci trasporta in un'epoca di raffinatezza e semplicità. Rievocando l'antica grandezza di Grecia e Roma, questo stile offre una visione senza tempo di bellezza e armonia

L'Eleganza Senza Tempo: Lo Stile Neoclassico"
Raffinato movimento artistico ed architettonico, ci trasporta in un'epoca di raffinatezza e semplicità. Rievocando l'antica grandezza di Grecia e Roma, questo stile offre una visione senza tempo di bellezza e armonia. Scopriamo insieme come lo stile neoclassico incanta i sensi e cattura l'immaginazione. Analizzeremo perché abbinare lo stile moderno caratterizzato dalla rottura con le tradizioni e l'esplorazione di nuovi materiali, forme e stili, spesso quest’ultimo stile favorisce la semplicità, l'innovazione e la sperimentazione. Il neoclassicismo cerca di emulare l'arte classica greca e romana, enfatizzando la simmetria, l'equilibrio e la chiarezza delle forme, Tende a riflettere ideali e valori classici, spesso incorporando elementi simbolici legati all'antichità mentre il modernismo cerca di rompere con il passato e innovare, enfatizzando l'originalità e l'adattamento ai tempi moderni. Ma molti progetti e opere possono mescolare elementi di entrambi gli stili e vedremo come.Il neoclassicismo è un invito ad abbracciare l'eleganza e la bellezza senza tempo. Attraverso la sua semplicità, armonia, e riferimenti all'antichità, ci affascina e ci ispira. Sia che ammiriamo un edificio neoclassico o ci immergiamo in un'opera d'arte, ci ritroviamo immersi in una narrazione atemporale di grazia e grandezza. In un mondo sempre in evoluzione, lo stile neoclassico è un faro che ci ricorda la bellezza dell'arte classica e l'eternità della sua influenza.

A cura di Arianna Pascuttini

Arianna è una designer, figlia darte, il padre grande maestro della fotografia in bianco e nero e non solo, ha lasciato in lei, una vena creativa continua.

Laureata in Storia dellArte presso gli Studi di Roma Tre, e specializzata in Ideazione e Realizzazioni Eventi allo IED, inizia a conoscere il mondo dellorganizzazione dal basso e dal senso pratico, relazionandosi e formando le proprie competenze sul campo dei grandi eventi. Gira lEuropa come tour leader per prestigiose società di comunicazione ed eventi.

In ricerca continua di stimoli, mai ferma, curiosa e amante della vita, decide di occuparsi di start up nel mondo del food&beverage, diventando imprenditrice e avviando due realtà diverse nel panorama dellintrattenimento capitolino.

Durante un periodo importante di vita privata la necessità di credere in un altro progetto, una sfida ambiziosa quanto le precedenti, la creazione di una propria agenzia dedicata ai servizi per eventi, comunicazione, promozione e produzione eventi. 

LEvent Designer è la sua figura, combina le arti visive per creare una reazione culturale coinvolgente, una mission che deve essere gestita da una regia che evochi la giusta emozione.

Vai al corso. Clicca qui...

Scegliere i materiali, l'abbinamento dei pantoni, la disposizione degli arredi, il posizionamento dei dettagli e la definizione dello stile. Tutto questo dona carattere e personalità all'evento che si sta creando.
Il corso si compone di 16 videolezioni ciascuna della durata di 1 ora ed è particolarmente indicato ad aspiranti planner con spiccate doti artistiche e creative.

Guarda qui sopra le demo di alcune delle videolezioni contenute in questa offerta formativa unica nel suo genere.

Leggi tutto, clicca qui