la registrazione del webinar è disponibile in piattaforma con il percorso di Alta formazione e leadership per il settore degli eventi

Vai al corso. Clicca qui...

Le persone giocano un ruolo chiave nel determinare il successo di un’impresa e il raggiungimento degli obiettivi di business.

Tenere a mente alcuni accorgimenti e conoscere alcune tecniche di selezione, anche se non sei è del mestiere, può essere cruciale per ridurre quel gap di errore nella valutazione e scelta dei candidati.
In questo webinar conoscerai:
- Le principali fasi di un colloquio di selezione
- Le domande da porre per ciascuna fase del colloquio e perché.
- I principali e ricorrenti errori che dovrai evitare
Le attività on-line privilegiano un approccio didattico di tipo esperienziale: video, role-playing ed esercitazioni pratiche.
Partecipando al webinar riceverai anche un vademecum che potrai tenere con te durante ogni colloquio.

A cura di Andrea Scandale

Marito, padre e professionista appassionato del potenziale umano. Ha maturato una esperienza di 20 anni in aziende di diverse dimensioni sia in Italia che all’estero quali Johnson & Johnson, Iveco Ltd, Camplus International e Gruppo Michael Page, occupandosi principalmente di selezione, formazione, sviluppo del personale e gestendo diversi team di persone.

Oggi si occupa a tempo pieno della crescita umana e professionale delle persone all’interno delle organizzazioni adottando metodi di formazione e di coaching (executive, group e team coaching) in continuo aggiornamento. L’esperienza personale e professionale unita alla formazione continua lo hanno aiutato ad essere un professionista completo.

Il suo perché: “Diffondo una leadership più umana ed autentica”. (www.cocrescere.it)

Vai al corso. Clicca qui...

Il percorso di Alta formazione e Leadership per il settore degli eventi è il naturale proseguimento, di approfondimento e aggiornamento, pensato per tutti coloro che hanno completato un corso di livello base nell'organizzazione di eventi.

Il percorso di Alta formazione e Leadership costituisce, così, un corso di livello avanzato e si struttura in 65 ore di videolezioni organizzate per aree tematiche per l'alta formazione e lo sviluppo di una leadership efficace in cui la relazione, lo stile personale, organizzativo e imprenditoriale, il design e competenze specialistiche rappresentano il valore aggiunto per lo sviluppo della propria carriera nel settore. Il percorso consente di acquisire competenze consulenziali e preparazione specifica di alto livello.

Al fine di usufruire al meglio del percorso, e farne pienamente proprie le competenze, è consigliabile aver già completato il nostro corso di tecnica di base: Gestire e organizzare eventi.

Leggi tutto, clicca qui