la registrazione del webinar è disponibile in piattaforma con il corso di Alta Formazione e Leadership per il settore del wedding planning

 
Vai al corso. Clicca qui...

In questo nuovo webinar di aggiornamento professionale ci occupiamo della programmazione e dello svolgimento della Cerimonia. È ben noto quanto visite e incontri di lavoro siano oggi fondamentali nel gettare le basi per future cooperazioni e
collaborazioni professionali.

In questo nuovo webinar di aggiornamento professionale ci occupiamo della programmazione e dello svolgimento della Cerimonia. È ben noto quanto visite e incontri di lavoro siano oggi fondamentali nel gettare le basi per future cooperazioni e collaborazioni professionali.

La natura estremamente importante di questi eventi cerimoniali ha necessità di un impegno organizzativo notevole e ogni fase rappresenta un momento da pianificare con grande e scrupolosa attenzione, sarà necessario curare il rispetto delle varie regole che disciplinano i vari eventi, in relazione alla solennità e all'importanza di cui vogliamo o dobbiamo investirli.
Nella vita di relazione ricordiamo che il protocollo è l'insieme delle consuetudini, degli usi e delle norme che hanno disciplinato fin dall'antichità, e che disciplinano ancora tutt'oggi, la vita di relazione pubblica (sul piano nazionale ed internazionale) e privata.
L’ispirazione gentile che ci guida è sempre quella di accogliere i nostri ospiti con cura e attenzione in modo tale che si possano sentire importanti al punto giusto e perfettamente a proprio agio, un equilibrio delicatissimo e profondo, non sempre semplice da realizzare e che rappresenta una vera e propria arte da apprendere e poi da realizzare con concretezza e professionalità.
L'accoglienza degli invitati è il biglietto da vista dell'incontro, e, come tale, riveste un'importanza strategica per la buona riuscita dello stesso: affidarla al caso potrebbe risultare pertanto poco opportuno.

A cura di Sara Mecchia

Insegnante accredita nella rete Nazionale dei Docenti per la Gentilezza,Esperta di Protocollo e di Cerimoniale Nazionale e Internazionale con un master conseguito presso la SIOI (Società Italiana Organizzazione Internazionale) ed inoltre ha ottenuto il primo Master Europeo e Corso di Alta Formazione in Galatei e Buone Maniere percorsi nel Costume (Dipartimento SARAS – Storia, Antropologia, Religioni, Arte e Spettacolo Facoltà di lettere e filosofia Università Degli Studi "La Sapienza" Roma). Dello stesso corso, nella seconda e terza edizione, ha ricoperto la carica di coordinatrice didattica svolgendo attività di tutoraggio per gli iscritti. Per alcuni anni (dal 2019 al 2021) è stata docente dell’Accademia Italiana Galateo e coordinatrice della sede di Napoli.

Proviene studi classici completati con una laurea in Scienze Politiche (indirizzo politico- internazionale vecchio ordinamento) presso l’Università “La Sapienza” Roma. Nel corso degli anni dalle scienze sociali ha spostato l’attenzione al singolo, diplomandosi in Naturopatia presso l’Istituto di Medicina Psicosomatica Riza Milano, svolgendo la libera professione ai sensi della legge n.4/2003.

Ha ottenuto, inoltre, l’abilitazione e la certificazione di Istruttore Mindfulness MBSR (Meditazione di consapevolezza per la riduzione dello Stress) diplomandosi presso il CISM (Centro Italiano Studi Mindfulness – Protocollo Clinico Scuola U.S.A.).

Fa parte della squadra dei Maestri del Fare in Accademia degli Eventi dove per la piattaforma AdELLL propone webinar di aggiornamento professionale legati ai temi della Gentilezza, del Galateo e del Cerimoniale.

Vai al corso. Clicca qui...

Il percorso di Alta formazione e Leadership per il settore del wedding planning è il naturale proseguimento, di approfondimento e aggiornamento, pensato per tutti coloro che hanno completato un corso di livello base per wedding planner.

Il percorso di Alta formazione e Leadership costituisce, così, un corso di livello avanzato e si struttura in 60 ore di videolezioni organizzate per aree tematiche per l'alta formazione e lo sviluppo di una leadership efficace in cui la relazione, lo stile personale, organizzativo e imprenditoriale, il design e competenze specialistiche rappresentano il valore aggiunto per lo sviluppo della propria carriera nel settore. Il percorso consente di acquisire competenze consulenziali e preparazione specifica di alto livello.

Leggi tutto, clicca qui