la registrazione del webinar è disponibile in piattaforma con il corso Gestire e organizzare eventi

Vai al corso. Clicca qui...

Nel webinar affrontiamo insieme alcune strategie possibili e funzionali affinché tu possa accompagnare il tuo team a mantenere alto il coinvolgimento ed evitare che si senta schiacciato dal peso delle cose da fare e dei risultati da raggiungere.

Che tu sia una wedding planner con 2 o 3 collaboratori o il titolare di una grande agenzia che organizza congressi ti sarà certamente capitato di dover far fronte a dei periodi di picchi di lavoro. È proprio in questi momenti che la tenuta del team diventa cruciale e sapere come intercettare i malumori, ridurre lo stress e la perdita di interesse delle persone è determinante sull’impatto che questi possano avere sulla performance dei tuoi collaboratori, e quindi, sulla soddisfazione del tuo cliente.
In un dibattito aperto affronteremo insieme alcune strategie possibili e funzionali affinché tu possa accompagnare il tuo team a mantenere alto il coinvolgimento ed evitare che si senta schiacciato dal peso delle cose da fare e dei risultati da raggiungere.

A cura di Andrea Scandale

Marito, padre e professionista appassionato del potenziale umano. Ha maturato una esperienza di 20 anni in aziende di diverse dimensioni sia in Italia che all’estero quali Johnson & Johnson, Iveco Ltd, Camplus International e Gruppo Michael Page, occupandosi principalmente di selezione, formazione, sviluppo del personale e gestendo diversi team di persone.

Oggi si occupa a tempo pieno della crescita umana e professionale delle persone all’interno delle organizzazioni adottando metodi di formazione e di coaching (executive, group e team coaching) in continuo aggiornamento. L’esperienza personale e professionale unita alla formazione continua lo hanno aiutato ad essere un professionista completo.

Il suo perché: “Diffondo una leadership più umana ed autentica”. (www.cocrescere.it)

Vai al corso. Clicca qui...

Questo è il corso online di tecnica base ed è consigliato se hai il desiderio di iniziare a lavorare nel settore dell'organizzazione di eventi. Ideale per acquisire una completa ed esauriente formazione di tecnica base a distanza. In questa nuova edizione, alle originarie lezioni di tecnica di base, sono state aggiunte 10 ore di videolezioni di approfondimento e aggiornamento.

Il corso è stato aggiornato e integrato con materiale realizzato nel corso del 2024 e del 2025.

Leggi tutto, clicca qui