la registrazione del webinar è disponibile in piattaforma con il corso di Alta Formazione e Leadership per il settore del wedding planning

 
Vai al corso. Clicca qui...

In questo webinar affrontiamo la connessione esclusiva fra il Galateo degli Eventi e il Galateo Floreale, ogni fiore infatti ha una propria simbologia e soprattutto una propria storia, ogni essenza narra se stessa, attraverso i suoi colori, i suoi profumi e soprattutto le sue atmosfere caratteristiche.

In questo webinar affrontiamo la connessione esclusiva fra il Galateo degli Eventi e il Galateo Floreale, ogni fiore infatti ha una propria simbologia e soprattutto una propria storia, ogni essenza narra se stessa, attraverso i suoi colori, i suoi profumi e soprattutto le sue atmosfere caratteristiche.
Chi si occupa di eventi e di organizzazione di eventi conoscendo ed imparando il Galateo dei Fiori può rendere personale ed originale un linguaggio antico che ha il pregio di rendersi ogni volta contemporaneo e straordinariamente attuale, queste competenze renderanno la sua opera sicuramente più puntuale, innovativa e diversa da tutto ciò che è standardizzato e comune.
Durante il nostro contributo didattico avremmo modo di occuparci delle fioriture primaverili, stagione peculiare e solenne per la fioritura delle essenze e per l’espressione più viva ed allegra della Natura.
L'equinozio di primavera è infatti stato celebrato per secoli, da diverse culture, con riti speciali ad ogni latitudine del globo, inoltre, storicamente, la Primavera ha rappresentato un simbolo di festa, di fertilità e soprattutto di nuovo inizio. Lo sbocciare dei fiori ci ricorda in effetti una rinascita dopo la stasi invernale, la Natura che è pronta con tutta la sua bellezza a tornare protagonista e che si risveglia con energia dopo la pausa data dalla stagione fredda.
Ma la Primavera è anche metafora di gentilezza e di inno alla vita e alla Primavera si associano numerosi altri concetti, come per esempio: l'esuberanza, la ricchezza, lo splendore, e su tutto questo indagheremo assieme perché saranno tantissimi gli aneddoti e le curiosità legate ai fiori di questa meravigliosa e potente stagione.

A cura di Sara Mecchia

Insegnante accredita nella rete Nazionale dei Docenti per la Gentilezza,Esperta di Protocollo e di Cerimoniale Nazionale e Internazionale con un master conseguito presso la SIOI (Società Italiana Organizzazione Internazionale) ed inoltre ha ottenuto il primo Master Europeo e Corso di Alta Formazione in Galatei e Buone Maniere percorsi nel Costume (Dipartimento SARAS – Storia, Antropologia, Religioni, Arte e Spettacolo Facoltà di lettere e filosofia Università Degli Studi "La Sapienza" Roma). Dello stesso corso, nella seconda e terza edizione, ha ricoperto la carica di coordinatrice didattica svolgendo attività di tutoraggio per gli iscritti. Per alcuni anni (dal 2019 al 2021) è stata docente dell’Accademia Italiana Galateo e coordinatrice della sede di Napoli.

Proviene studi classici completati con una laurea in Scienze Politiche (indirizzo politico- internazionale vecchio ordinamento) presso l’Università “La Sapienza” Roma. Nel corso degli anni dalle scienze sociali ha spostato l’attenzione al singolo, diplomandosi in Naturopatia presso l’Istituto di Medicina Psicosomatica Riza Milano, svolgendo la libera professione ai sensi della legge n.4/2003.

Ha ottenuto, inoltre, l’abilitazione e la certificazione di Istruttore Mindfulness MBSR (Meditazione di consapevolezza per la riduzione dello Stress) diplomandosi presso il CISM (Centro Italiano Studi Mindfulness – Protocollo Clinico Scuola U.S.A.).

Fa parte della squadra dei Maestri del Fare in Accademia degli Eventi dove per la piattaforma AdELLL propone webinar di aggiornamento professionale legati ai temi della Gentilezza, del Galateo e del Cerimoniale.

Vai al corso. Clicca qui...

Il percorso di Alta formazione e Leadership per il settore del wedding planning è il naturale proseguimento, di approfondimento e aggiornamento, pensato per tutti coloro che hanno completato un corso di livello base per wedding planner.

Il percorso di Alta formazione e Leadership costituisce, così, un corso di livello avanzato e si struttura in 60 ore di videolezioni organizzate per aree tematiche per l'alta formazione e lo sviluppo di una leadership efficace in cui la relazione, lo stile personale, organizzativo e imprenditoriale, il design e competenze specialistiche rappresentano il valore aggiunto per lo sviluppo della propria carriera nel settore. Il percorso consente di acquisire competenze consulenziali e preparazione specifica di alto livello.

Leggi tutto, clicca qui