la registrazione del webinar è disponibile in piattaforma con il corso di Alta Formazione e Leadership per il settore del wedding planning

Vai al corso. Clicca qui...

Affrontiamo insieme la connessione intima fra il Galateo degli Eventi e il Galateo Floreale; ogni fiore, infatti, ha una propria storia, il proprio significato dato dai suoi colori, dai suoi profumi e dalle sue atmosfere caratteristiche.

In questo webinar affronteremo insieme la connessione intima fra il Galateo degli Eventi e il Galateo Floreale; ogni fiore, infatti, ha una propria storia, il proprio significato dato dai suoi colori, dai suoi profumi e dalle sue atmosfere caratteristiche.
Avremmo modo di occuparci in particolare delle fioriture autunnali che, al contrario di ciò che comunemente si crede, sono una grande risorsa di bellezza che la Natura ci offre per allestimenti molto scenografici e sicuramente non comuni.
Proprio in autunno fiori e piante ci vengono in aiuto per organizzare eventi ricchi di stile, originali e creativi che ci consentono di godere della grande vitalitĂ  di questa stagione solo in apparenza dormiente.
Conoscendo ed imparando il Galateo Floreale possiamo far nostro un linguaggio secolare che ha il pregio di rendersi ogni volta più moderno. La florigrafia è stata una forma di comunicazione estremamente diffusa nell’Ottocento ma, in realtà, l’attribuzione di un significato dato a fiori e piante ha radici antichissime e durante la lezione ci sarà modo di approfondirne tradizioni e storia. In particolare, ci faremo guidare dalla stagionalità attraverso questo viaggio didattico fra occasioni, colori ed emozioni e studieremo tre essenze principali fra tutte le varietà stagionali autunnali:
1. Il Ciclamino, fiore bellissimo simbolo di fertilitĂ  e amore;
2. Il Crisantemo, fiore che nella maggioranza dei paesi del mondo simboleggia bellezza e regalitĂ ;
3. L’Aster detto anche Settembrino che è simbolo di luce, amore, delicatezza, contentezza e imprevedibilità.

A cura di Sara Mecchia

Insegnante accredita nella rete Nazionale dei Docenti per la Gentilezza,Esperta di Protocollo e di Cerimoniale Nazionale e Internazionale con un master conseguito presso la SIOI (Società Italiana Organizzazione Internazionale) ed inoltre ha ottenuto il primo Master Europeo e Corso di Alta Formazione in Galatei e Buone Maniere percorsi nel Costume (Dipartimento SARAS – Storia, Antropologia, Religioni, Arte e Spettacolo Facoltà di lettere e filosofia Università Degli Studi "La Sapienza" Roma). Dello stesso corso, nella seconda e terza edizione, ha ricoperto la carica di coordinatrice didattica svolgendo attività di tutoraggio per gli iscritti. Per alcuni anni (dal 2019 al 2021) è stata docente dell’Accademia Italiana Galateo e coordinatrice della sede di Napoli.

Proviene studi classici completati con una laurea in Scienze Politiche (indirizzo politico- internazionale vecchio ordinamento) presso l’Università “La Sapienza” Roma. Nel corso degli anni dalle scienze sociali ha spostato l’attenzione al singolo, diplomandosi in Naturopatia presso l’Istituto di Medicina Psicosomatica Riza Milano, svolgendo la libera professione ai sensi della legge n.4/2003.

Ha ottenuto, inoltre, l’abilitazione e la certificazione di Istruttore Mindfulness MBSR (Meditazione di consapevolezza per la riduzione dello Stress) diplomandosi presso il CISM (Centro Italiano Studi Mindfulness – Protocollo Clinico Scuola U.S.A.).

Fa parte della squadra dei Maestri del Fare in Accademia degli Eventi dove per la piattaforma AdELLL propone webinar di aggiornamento professionale legati ai temi della Gentilezza, del Galateo e del Cerimoniale.

Vai al corso. Clicca qui...

Il percorso di Alta formazione e Leadership per il settore del wedding planning è il naturale proseguimento, di approfondimento e aggiornamento, pensato per tutti coloro che hanno completato un corso di livello base per wedding planner.

Il percorso di Alta formazione e Leadership costituisce, così, un corso di livello avanzato e si struttura in 60 ore di videolezioni organizzate per aree tematiche per l'alta formazione e lo sviluppo di una leadership efficace in cui la relazione, lo stile personale, organizzativo e imprenditoriale, il design e competenze specialistiche rappresentano il valore aggiunto per lo sviluppo della propria carriera nel settore. Il percorso consente di acquisire competenze consulenziali e preparazione specifica di alto livello.

Leggi tutto, clicca qui