webinar in diretta su Zoom il 31 maggio dalle 15 alle 16
00
GIORNI
00
ORE
00
MINUTI
00
SECONDI
Il curatore d’arte è un professionista che opera nel settore delle mostre e degli eventi artistici; è colui che fa da collegamento tra artista e pubblico, cercando di valorizzare ogni minimo aspetto
Chi è il curatore d’arte? Di cosa si occupa? Qual è l’iter formativo per svolgere questa professione? A queste e ad altre domande cercheremo di rispondere con questo webinar.
Il curatore d’arte è un professionista che opera nel settore delle mostre e degli eventi artistici; è colui che fa da collegamento tra artista e pubblico, cercando di valorizzare ogni minimo aspetto, con una serie di responsabilità su più piani, a partire dalla progettazione degli allestimenti e del materiale grafico fino alla promozione e gestione economica dell’evento. Nel corso di questo incontro si intende far luce in particolare sulla figura del curatore d’arte indipendente, al quale spetta un lavoro per certi versi più complesso e sulle sue diverse fasi lavorative. Vedremo come si diventa un curatore d’arte e quali siano i luoghi e le istituzioni ai quali il curatore si rivolge nel corso della sua attività. Faremo riferimento ad alcune figure curatoriali che si sono distinte nella storia di questa professione con riflessioni su alcune grandi mostre del passato e con consigli di lettura di testi utili sull’argomento.
A cura di Francesca Callipari
Critico d'Arte. Laureata in storia dell'arte moderna presso l'Università di Firenze con una tesi in storia della miniatura medievale dal titolo "Committenza della famiglia Cerchi tra Due e Trecento", Francesca Callipari si dedica ben presto all'arte contemporanea, prima come assistente presso alcune gallerie fiorentine e dal 2015 in qualità di curatore indipendente e critico d’arte.
In questi anni ha curato mostre personali e collettive in Italia e all'estero e collabora ad oggi con diverse riviste d’arte online e cartacee quali Toscana Cultura, Artevista.eu, News-Art, In-Arte e Glitchmagazine e Novella 2000. Vive e lavora a Milano.
Convinta che l'arte eserciti un notevole influsso sull'anima, ama progettare esposizioni a tema che abbiano come scopo non soltanto quello di presentare nuovi artisti che si affacciano al mondo dell'arte ma soprattutto quello di lasciare un messaggio alla collettività. Oltre all'arte coltiva una grande passione per la musica, avendo dedicato più di dieci anni allo studio del pianoforte, per il canto e per la scrittura. Nel 2014 ha pubblicato un romanzo dal titolo "L'odiato amore" sul tema della violenza sulle donne, vincitore del Premio Speciale “Opera prima” al Premio Letterario Internazionale Cinque Terre – Golfo dei Poeti- Sirio Guerrieri ed. XXVII.
Ideatrice della mostra itinerante I Love Italy, attraverso la quale si impegna nella valorizzazione e promozione del talento italiano e del made in Italy, ha fondato insieme all’artista ed organizzatore eventi Giampiero Murgia, la Web Tv “I Love Italy TV Gallery”, in onda su Youtube e sui canali social, un’innovativa vetrina che permette un approfondimento accurato di ogni aspetto della ricerca e creatività di ogni artista (sito internet).