la registrazione del webinar è disponibile in piattaforma con il corso di Alta Formazione e Leadership per il settore del wedding planning

 
Vai al corso. Clicca qui...

Il ruolo del Celebrante assume un'importanza rilevante per organizzare e guidare la cerimonia.
Interpreta i desideri e le convinzioni della coppia per personalizzare la cerimonia.

Il Matrimonio simbolico ha origini molto antiche, era il modo in cui la coppia si faceva riconoscere dalla comunità.
Il suo scopo oggi rimane esattamente lo stesso.
La cerimonia simbolica non appartiene a nessuna religione, non ha valore legale, ma assume un importante significato
emozionale perché esprime la personalità della coppia senza schemi fissi e con maggiore libertà di espressione.
La scelta del luogo, del rito, dei simboli e delle promesse caratterizzano l'Evento, trasmettendo valori e significati
spirituali sul modo di amare e di vedere il mondo da parte degli sposi.
Ogni coppia è infatti unica e con la cerimonia simbolica si racconta coinvolgendo gli invitati in un'atmosfera suggestiva.
Il ruolo del Celebrante assume un'importanza rilevante per organizzare e guidare la cerimonia.
Interpreta i desideri e le convinzioni della coppia per personalizzare la cerimonia.
Spiega i vari simboli e ne descrive il significato, assumendosi l'incarico di supporto nei confronti degli invitati per
comprendere e partecipare al rito
Crea il contesto perfetto per rimarcare l'emozione da vivere e celebrare insieme.

A cura di Lorella Beretta

La mia professione nel settore dei matrimoni è iniziata tredici anni fa, dopo una lunga esperienza nel settore Eventi fitness.

Ho iniziato ad interessarmi di Neuromarketing qualche anno fa quando ho compreso che le mie domande dovevano avere una risposta scientifica, sociale ed umana.

Lo studio del Neuromarketing ha allargato gli orizzonti del sapere sulle modalità che influenzano le nostre decisioni. Non mi spiegavo le dinamiche personali, consce ed inconsce, che mettiamo in atto quando scegliamo un prodotto, un servizio o una persona. Quando perdevo un potenziale cliente mettevo in discussione le mie capacità, lo interpretavo come un fallimento professionale.

Poi, con lo studio del neuromarketing, ho finalmente compreso che non parlavo al cliente, al suo "fare" al suo "sentire", al suo "essere" e soprattutto non capivo la sua coerenza. Non avevo capito il linguaggio dei tre cervelli, il loro modo di interagire e di comunicare quando devono scegliere. Ho iniziato ad ascoltarli e tutto è diventato chiaro. I tre cervelli "se la cantano e se la suonano", per comprenderli dobbiamo imparare la loro musica. 

Vai al corso. Clicca qui...

Il percorso di Alta formazione e Leadership per il settore del wedding planning è il naturale proseguimento, di approfondimento e aggiornamento, pensato per tutti coloro che hanno completato un corso di livello base per wedding planner.

Il percorso di Alta formazione e Leadership costituisce, così, un corso di livello avanzato e si struttura in 60 ore di videolezioni organizzate per aree tematiche per l'alta formazione e lo sviluppo di una leadership efficace in cui la relazione, lo stile personale, organizzativo e imprenditoriale, il design e competenze specialistiche rappresentano il valore aggiunto per lo sviluppo della propria carriera nel settore. Il percorso consente di acquisire competenze consulenziali e preparazione specifica di alto livello.

Leggi tutto, clicca qui